Ambrosea Bed & food
Ambrosea Bed & Food è un bed and breakfast completamente ristrutturato di charme, situato nel centro di Vietri sul Mare, all’interno di un palazzo d’epoca, con architettura risalente al periodo barocco. Ambrosea non è solo camere, è anche volutamente cucina, infatti nell’area comune è stata allestita una ampia cucina professionale a vista, per cooking class e cene gourmet di gruppo.
Come nasce il nome Ambrosea
Nella mitologia greca l’ambrosia era il cibo o la bevanda di cui si nutrivano gli dei rendendoli immortali. Da qui nasce l’idea del nome “Ambrosea”, dal desiderio che gli ospiti del bed & breakfast possano vivere un’esperienza unica ed incantevole che renda in loro immortale il ricordo di un viaggio tra i sensi…
Ambrosea Bed & food
Ambrosea Bed & Food è un bed and breakfast completamente ristrutturato di charme, situato nel centro di Vietri sul Mare, al secondo piano di un palazzo d’epoca, con architettura risalente al periodo barocco. Ambrosea non è solo camere, è anche volutamente cucina, infatti nell’area comune è stata allestita una ampia cucina professionale a vista, per cooking class, cene gourmet e tanto altro.
Come nasce il nome Ambrosea
Nella mitologia greca l’ambrosia era il cibo o la bevanda di cui si nutrivano gli dei rendendoli immortali. Da qui nasce l’idea del nome “Ambrosea”, dal desiderio che gli ospiti del bed & breakfast possano vivere un’esperienza unica ed incantevole che renda in loro immortale il ricordo di un viaggio tra i sensi…
Le Nostre Camere
Ambrosea Bed
L’appartamento è stato completamente ristrutturato con materiali di pregio, il colore bianco predomina volutamente per donare luce alle tre stanze matrimoniali, tutte con vista sulla splendida costiera Amalfitana.
Le Nostre Camere
Ambrosea Bed
L’appartamento è stato completamente ristrutturato con materiali di pregio, il colore bianco predomina volutamente per donare luce alle tre stanze matrimoniali, tutte con vista sulla splendida costiera Amalfitana.
La Nostra Cucina
Ambrosea Food
“Ambrosea è anche Food. Un’ampia cucina a vista è stata allestita per dare la possibilità agli ospiti della struttura, ma anche a chi volesse soltanto vivere una esperienza culinaria, di degustare i piatti tipici della nostra tradizione.”
Treni
Il B&B è a soli 2 minuti a piedi dalla stazione di Vietri sul Mare
Bus
Il B&B è a soli 2 minuti a piedi dalla fermata della Sita diretti ad Amalfi, Positano, Napoli, Salerno ecc.
Aereporto
Il B&B è a soli 44 minuti di auto dall’aeroporto Capodichino di Napoli. Dista 54 km
Porto
Il B&B è a soli 12 minuti di auto dal porto turistico di Salerno. Dista 5 km
Nel cuore di Vietri in Costiera Amalfitana
Ambrosea si trova nel centro di Vietri sul Mare a soli due passi dai principali mezzi di trasporto
Vietri sul Mare è stata definita “la porta d’accesso al paradiso”, ovvero alla Costiera amalfitana, inserita tra i “Paesaggi Culturali” che l’UNESCO considera “Patrimonio dell’Umanità”. Vietri è famosa da secoli per le bellezza delle sue maioliche: con questi splendidi materiali sono ricoperti gli altari interni, la cupola e la cuspide del campanile della chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista (1732). Una chiesa magnifica, i cui colori sono visibili da lontano e che custodisce splendide tele dei sec. XVII e XVIII. A Vietri le ceramiche sono tutt’uno con il paesaggio. E’ infatti possibile ammirarle anche nelle mattonelle inserite nelle murature esterne e interne delle case o incastonate nelle viuzze dell’antico borgo.
Treni
Il B&B è a soli 2
minuti a piedi dalla
stazione di Vietri sul
Mare
Bus
Il B&B è a soli 2
minuti a piedi dalla
fermata della Sita
diretti ad Amalfi,
Positano, Napoli,
Salerno ecc.
Aeroporto
Il B&B è a soli 44
minuti di auto
dall’aeroporto
Capodichino di
Napoli. Dista 54 km
Porto
Il B&B è a soli 12
minuti di auto dal
porto turistico di
Salerno. Dista 5 km
Nel cuore di Vietri in Costiera Amalfitana
Ambrosea si trova nel centro di Vietri sul Mare a soli due passi dai principali mezzi di trasporto
Vietri sul Mare è stata definita “la porta d’accesso al paradiso”, ovvero alla Costiera amalfitana, inserita tra i “Paesaggi Culturali” che l’UNESCO considera “Patrimonio dell’Umanità”. Vietri è famosa da secoli per le bellezza delle sue maioliche: con questi splendidi materiali sono ricoperti gli altari interni, la cupola e la cuspide del campanile della chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista (1732). Una chiesa magnifica, i cui colori sono visibili da lontano e che custodisce splendide tele dei sec. XVII e XVIII. A Vietri le ceramiche sono tutt’uno con il paesaggio. E’ infatti possibile ammirarle anche nelle mattonelle inserite nelle murature esterne e interne delle case o incastonate nelle viuzze dell’antico borgo.